Trasporto LTL (Less than Truckload) – che cos'è e in cosa consiste?
Immagina di gestire una piccola azienda che ha bisogno di trasportare alcuni pallet dei propri prodotti. Noleggiare un intero camion non ha senso, vero?
È proprio in questi casi che viene in soccorso il trasporto LTL, ovvero il cosiddetto trasporto groupage. Grazie ad esso non devi pagare per tutto lo spazio di carico del veicolo, ma solo per lo spazio occupato dalla tua merce.
Ma sai come funziona esattamente il trasporto LTL, in cosa si differenzia dal popolare trasporto FTL (Full Truck Load) e quali sono i suoi punti di forza e di debolezza? Se non ne sei sicuro, non preoccuparti. In questo articolo chiariremo tutti i tuoi dubbi.
Che cos’è il trasporto di collettoriale, ovvero LTL?
Il trasporto LTL (dall’inglese Less Than Truckload), noto anche come trasporto di collettoriale, è un termine ben noto nel settore dei trasporti. Si tratta del trasporto di piccole partite di merci che da sole non sono in grado di riempire l’intero spazio di carico di un camion.
In questo caso, lo spazio del veicolo viene suddiviso tra le merci provenienti da diversi mittenti. Grazie a questa soluzione, ciascuno di essi paga solo per lo spazio effettivamente occupato, il che consente di ridurre efficacemente i costi di trasporto.
Trasporto LTL: a cosa serve e quando è utile?
Ti stai chiedendo quando conviene utilizzare il trasporto LTL? È la soluzione ideale per le aziende che spediscono piccoli lotti di merci e non hanno bisogno di noleggiare l’intero spazio di carico di un camion.
Il trasporto groupage è particolarmente popolare per le merci con una breve durata di conservazione, i prodotti alimentari, i pezzi di ricambio e nei casi in cui le spedizioni devono arrivare rapidamente a diversi destinatari. Le aziende ricorrono spesso al trasporto LTL quando desiderano ridurre i costi di trasporto e garantire flessibilità nella pianificazione delle consegne. Questo modello consente loro di spedire regolarmente piccole quantità di merci senza pagare per lo spazio vuoto.
In breve: il trasporto groupage è ideale quando la quantità di merci non è sufficientemente grande da giustificare l’ordine di un trasporto a carico completo (FTL – Full Truck Load). Si tratta solitamente di carichi su pallet o in altri imballaggi unitari, che vengono poi consolidati, ovvero combinati, su un unico camion.
Il risultato è un processo simile a un viaggio in autobus ben organizzato: un unico veicolo trasporta molti passeggeri (in questo caso merci) e ogni passeggero (cioè il carico) scende esattamente alla sua destinazione.
Ecco perché questo tipo di trasporto è così popolare tra le aziende di produzione e distribuzione che desiderano ottimizzare i costi e la flessibilità delle consegne.
Differenze tra il trasporto LTL e FTL
La differenza fondamentale tra il trasporto LTL e FTL (trasporto a carico completo) risiede nel modo in cui viene utilizzato lo spazio di carico disponibile del camion. Nel caso del LTL, lo spazio è suddiviso tra diverse spedizioni più piccole, spesso provenienti da clienti diversi. Il trasporto FTL, invece, è un trasporto a carico completo, in cui un’azienda noleggia l’intero spazio del camion per le proprie merci, indipendentemente dal fatto che lo riempia al 100% o solo in parte.
Il trasporto LTL è vantaggioso per piccoli lotti di merci, poiché consente di ridurre i costi e offre flessibilità nelle consegne.
Il trasporto FTL è invece conveniente soprattutto quando si trasportano grandi lotti di merci omogenee, quando è importante una consegna rapida e diretta o quando è fondamentale ridurre il rischio di danneggiamento del carico.
In sintesi:
- Il trasporto FTL si basa sull’utilizzo dell’intera superficie di carico del veicolo.
- Il trasporto LTL consiste nel trasporto di merci alla rinfusa che non riempiono l’intero spazio di carico.
Pro e contro del trasporto LTL
Prima di optare per il trasporto LTL (Less Than Truck Load), è importante conoscere sia i suoi punti di forza che i suoi svantaggi. Grazie a queste informazioni potrai decidere se questa soluzione è quella giusta per te e per la tua azienda.
Vantaggi del trasporto groupage LTL
Il vantaggio principale del trasporto LTL è ovviamente il risparmio. Questa soluzione è ideale per carichi più piccoli che non sono in grado di riempire l’intero spazio del veicolo. Poiché il camion divide il suo spazio tra diversi clienti, i costi di trasporto sono ripartiti tra tutti i partecipanti al trasporto, il che riduce notevolmente le tue spese.
Ma l’economia non è l’unico vantaggio. Sebbene il trasporto LTL comporti un numero maggiore di trasbordi e punti intermedi, i moderni sistemi di monitoraggio, il servizio logistico professionale e la gestione precisa delle spedizioni lo rendono una soluzione sicura ed efficace, anche nel caso di merci più delicate.
Inoltre, il trasporto LTL offre flessibilità . Puoi trasportare esattamente la quantità di cui hai bisogno, senza dover aspettare che il tuo carico riempia l’intero veicolo. Inoltre, hai la possibilità di usufruire di comodi servizi aggiuntivi, come il trasporto porta a porta (door-to-door), lo stoccaggio delle merci e il monitoraggio delle spedizioni in tempo reale.
Grazie alla diffusione dei servizi LTL, è facile trovare il vettore giusto che evaderà il tuo ordine in modo rapido e completo.
Svantaggi del trasporto LTL
Naturalmente, il trasporto parziale LTL presenta anche alcuni svantaggi. Innanzitutto, bisogna mettere in conto tempi di consegna più lunghi. Poiché il camion trasporta merci provenienti da diversi mittenti, le spedizioni vengono spesso immagazzinate e consolidate. Per questo motivo, il trasporto dal punto A al punto B può richiedere un po’ più di tempo rispetto al trasporto a carico completo (FTL).
La complessa logistica legata al coordinamento di più spedizioni contemporaneamente comporta anche un maggiore carico amministrativo, la necessità di una pianificazione accurata e un rischio maggiore di ritardi. Anche lo stoccaggio iniziale delle merci in magazzino prima della loro spedizione può rappresentare uno svantaggio, soprattutto nel caso di prodotti che devono essere consegnati in tempi brevi.
Nonostante questi svantaggi, vale la pena ricordare che un trasporto su strada di collettame ben organizzato può comunque essere un’ottima soluzione, soprattutto se si desidera risparmiare e garantire consegne regolari di piccole partite di merci. Per sfruttare al massimo le possibilità offerte dal trasporto LTL, è sempre consigliabile consultare il proprio vettore per i dettagli. In questo modo potrete ottenere un’offerta personalizzata, adattata alle esigenze specifiche della vostra azienda.
Riepilogo
Se non avete bisogno di riempire tutto lo spazio di carico di un camion e le vostre merci richiedono una consegna rapida, il trasporto LTL è una soluzione flessibile e sicuramente più economica rispetto al trasporto a carico completo (FTL).
Naturalmente, come ogni tipo di trasporto, anche l’LTL ha i suoi limiti, come tempi di consegna leggermente più lunghi o una logistica più complessa. Tuttavia, con una pianificazione adeguata e il supporto di specialisti, può essere un’alternativa redditizia ad altri tipi di servizi di trasporto.